Helleborus lividus subsp. corsicus - Elleboro di Corsica
Elleboro di Corsica
Pianta erbacea perenne e sempreverde della famiglia delle Ranunculaceae.
Ha una tipica forma ad alberello basso e arratondato con i fusti che si ramificano nella parte superiore. Le foglie, coriacee e dal margine dentato-spinoso, sono divise in tre segmenti lanceolati. Da questa tipica conformazione delle foglie deriva uno degli altri nomi con cui è conosciuto: Helleborus trifolius.
La fioritura avviene a marzo-maggio. I fiori sono di colore verdognolo chiaro, tendente al giallo tenue.
Predilige i luoghi freschi e umidi e vegeta sui principali rilievi dell'Isola, sia su substrato siliceo che calcareo.
E' una pianta endemica della Corsica e della Sardegna.
Helleborus lividus subsp. corsicus, oltre al già menzionato Helleborus trifolius, è conosciuto anche come Helleborus argutifolius ed Helleborus corsicus.
(15 aprile 2009)
(Ultima revisione: 21/02/2018)
Torna alla pagina:
Piante endemiche della Sardegna
Torna alla pagina:
Flora della Sardegna